Moduli a 11.000 m nella fossa delle Marianne, Atacama e Kemadec Moduli a 11.000 m nella fossa delle Marianne, Atacama e Kemadec Editore Resinex2021-09-28T15:48:56+02:00Novembre 13th, 2017|
Ultra Deep Water Modules per Geomar Ultra Deep Water Modules per Geomar Editore Resinex2021-10-04T10:32:30+02:00Febbraio 6th, 2016|
Boe di supporto per un progetto Osean con la Marina Militare francese Boe di supporto per un progetto Osean con la Marina Militare francese Editore Resinex2021-10-04T10:33:51+02:00Gennaio 25th, 2016|
Collari galleggianti fino a 3000 mt di profondità Collari galleggianti fino a 3000 mt di profondità Editore Resinex2023-11-10T16:13:30+01:00Novembre 8th, 2015|
Boe per posizionare la piattaforma Filanovsky nel Mar Caspio Boe per posizionare la piattaforma Filanovsky nel Mar Caspio Editore Resinex2021-08-05T17:00:36+02:00Febbraio 15th, 2015|
US Navy e Resinex: un’alleanza strategica US Navy e Resinex: un’alleanza strategica Editore Resinex2021-08-03T18:01:03+02:00Gennaio 17th, 2015|
UOTE: Terminal High Tech nelle acque brasiliane UOTE: Terminal High Tech nelle acque brasiliane Editore Resinex2021-08-04T14:57:05+02:00Novembre 3rd, 2014|
6.000 metri di profondità: una nuova fase per i progetti EMSO MedIT 6.000 metri di profondità: una nuova fase per i progetti EMSO MedIT Editore Resinex2021-08-04T15:11:01+02:00Settembre 24th, 2014|
Sul fondo dell’oceano con gli oceanologi tedeschi Sul fondo dell’oceano con gli oceanologi tedeschi Editore Resinex2021-08-04T15:34:22+02:00Luglio 16th, 2014|
A 3.000 metri nelle acque dell’India A 3.000 metri nelle acque dell’India esdesignweb2021-08-04T15:37:03+02:00Giugno 27th, 2014|
Nelle acque ultra profonde del Golfo del Messico Nelle acque ultra profonde del Golfo del Messico Editore Resinex2021-08-04T15:44:50+02:00Febbraio 27th, 2014|